Nuove modalità di assunzione della gonadotropina: cosa cambia per i pazienti?

La gonadotropina è una classe di ormoni peptidici prodotti dalla ghiandola pituitaria anteriore che regolano la funzione riproduttiva in entrambi i sessi. Questi ormoni stimolano la produzione e il rilascio di ormoni sessuali nelle gonadi, ovvero gli ormoni estrogeni e progesterone nell’ovaia femminile e testosterone nel testicolo maschile.

Le principali gonadotropine nel corpo umano sono l’ormone follicolo-stimolante (FSH) e l’ormone luteinizzante (LH). L’FSH è responsabile della maturazione dei follicoli ovarici nelle donne e della produzione di spermatozoi negli uomini, mentre l’LH stimola l’ovulazione nelle donne e la produzione di testosterone nei uomini.

La regolazione della secrezione di gonadotropine avviene mediante un feedback negativo tra le gonadi e l’ipotalamo, che rilascia il fattore di rilascio delle gonadotropine (GnRH) per controllare la produzione di FSH e LH.

Nuove modalità di assunzione della gonadotropina: cosa cambia per i pazienti?

Il Gonadotropina dosaggio può variare a seconda del tipo di ciclo e della tua tolleranza individuale.

Conclusione sulla modalità di assunzione della gonadotropina

In conclusione, la gonadotropina può essere somministrata attraverso diverse modalità, tra cui iniezioni sottocutanee o intramuscolari. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico per garantire un corretto dosaggio e una corretta somministrazione del farmaco.

Back to top